![]() | BLOG / Come rendere funzionale e performante un team22/06/2015 |

Una delle migliori soluzioni è il Team Coaching, una dinamica relazionale-esperienziale in cui il team viene affidato ad un coach, affinché lo sostenga e lo guidi nel raggiungimento dei risultati desiderati.
Ma quando è opportuno un intervento di Team Coaching? E’ una soluzione in diverse situazioni in cui:
• il team mostra problemi di funzionamento e/o di performance
• il leader “formale” non è pienamente riconosciuto
• ci sono uno o più leader di “fatto” e non di “ruolo”
• c’è bisogno di un’integrazione tra diverse funzioni aziendali
• team di nuova costituzione
La prima domanda da porsi è: “Esiste il team?” Questa si rende necessaria perché il più delle volte il team c’è sulla carta ma non nella pratica lavorativa quotidiana, in cui i membri si comportano come un gruppo di lavoro e, seppur diretti da un unico supervisore, non collaborano necessariamente tra di loro per portare a termine i loro incarichi.
Il Team è caratterizzato, invece, da un numero di persone dotate di competenze complementari, le quali si impegnano per raggiungere uno scopo comune rispetto a cui si ritengono mutualmente responsabili.
Il Team Coach è un facilitatore di processo che accelera il passaggio da gruppo a team e fa in modo che ogni singolo si senta parte di una squadra.
Uno degli strumenti più utilizzati per ottenere questo è la “tavola rotonda” in cui ogni singolo è chiamato ad esporre la sua idea generando un giro tavolo ed un confronto costruttivo tra i suoi membri. In questo contesto il coach gestisce le dinamiche interpersonali e favorisce tre caratteristiche fondamentali per il successo del team:
- chiarezza sul grado di fiducia reciproca, i comportamenti utili e i valori condivisi;
- focus, concentrazione, attenzione, tempo ed energie nella giusta direzione emersa dopo la fase di chiarezza (spesso bisogna riportare l’attenzione sul fatto che è un team!);
- esecuzione delle azioni create e condivise in modo coerente con la mission, i valori, i ruoli, per trasformare gli obiettivi in risultati.
Questa che trovi qui sotto è la Ruota del Team, un modello di gestione delle “tavole rotonde” per rendere funzionale e performante il tuo team e scongiurare le “5 disfunzioni”.


L’attuazione di questo modello prevede un training specifico che si articola in 6-12 sessioni e consente l’instaurarsi di un circolo virtuoso che, promuovendo alti livelli di disciplina e perseveranza, diventa l’ingrediente di successo per il tuo Team.
Per saperne di più CONTATTAMI!